All'interno del progetto "UN PONTE TRA DUE MONDI" (progetto di scambio artistico tra la Compagnia Messicana Cartaphilus Teatro e la Compagnia Internazionale Residui Teatro) torna a Roma, invitata dalla Compagnia Internazionale RESIDUI TEATRO, la Coreografa y Pedagoga ALMA ROSA BERNAL MORALES (CARTAPHILUS TEATRO, MEXICO) con il laboratorio
“IL CACCIATORE DI FARFALLE”
LABORATORIO SULL UTILIZZO E MANIPOLAZIONE DI OGGETTI DI SCENA
PRESENTAZIONE
Il laboratorio si basa fondamentalmente sul training necesario per utilizzare gli strumenti indispensabili dell’artista (il suo corpo, gli oggetti che lo circondano e lo spazio), al fine di esprimersi liberamente nelle situazioni e/o circostanze richieste nell’interpretazione o nella creazione di un personaggio, di una scena o di un’istallazione.
L’importanza del laboratorio consiste nel fatto che individua direttive teorico-pratiche che vanno di pari passo con l’elaborazione e lo sviluppo degli aspetti mentali, motori e affettivi che intervengono nella realizzazione di una espressione fisica creativa.
Le differenti metodologie usate ci permettono di invitare i partecipanti a sviluppare le proprie abilità tecniche in campo artistico, attraverso la pratica di dinamiche creative, sviluppate con l’obiettivo di arricchire le proprie possibilità espressive e di composizione scenica.
PROGRAMMA:
- principi fondamentali dell’allenamento PRE-espressivo
- introduzione alla Metodologia di utilizzo e manipolazione di oggetti
- oggetto sensuale, dimensionale, organico, spaziale
- strutturazione di partiture di azioni fisiche a livello espressivo
- montaggio scenico finale con manipolazione dell’oggetto personale
ANTECEDENTI
Questo laboratorio e stato presentato anche nel “Centros de Educación Artística del Instituto Nacional de Bellas Artes”; nella “Escuela Nacional de Danza Clásica y Contemporánea del Centro Nacional de las Artes”, in collaborazione con il “Centro de Estudios Latinoamericanos de Antropología Teatral”; nella Compañía Cartaphilus Teatro e in collaborazione con la Comisión Nacional Forestal, CONAFOR;
In Italia e in Spagna in differenti spazi in collaborazione con la Compagnia “Residui Teatro”
DURATA DEI LABORATORI
8 ore di laboratorio
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Attori, maestri, studenti, professionisti dell arti sceniche o pubblico in generale
CAPACITA’
Massimo 20 persone
DOVE e QUANDO :
CASALE Falchetti, viale della PRIMAVERA 319/b ROMA
Sabato 27 e Domenica 28 di ottobre dalle 15.00 alle 19.00
PREZZO: 60 €
Info e iscrizioni: Enrica Braga 3932911195_
Esta dirección electrónica esta protegida contra spam bots. Necesita activar JavaScript para visualizarla
INFORMAZIONI SULL’INSEGNANTE (in SPAGNOLO):
ALMA ROSA BERNAL MORALES
http://cartaphilusteatro.com/ http://www.taller7a.com.mx/