Viviana Bovino è attrice, danzatrice, pedagoga, è fondatrice della compagnia internazionale Residui Teatro. Ha preso parte in piú di quindici spettacoli e numerose performance. Nel suo lavoro transita il ponte tra la danza e il teatro mediante una costante ricerca di principi che permettono l'azione in movimento del corpo olistico.
Participa nell'edizione 2014 della Biennale di Venezia della Danza accompagnando in scena la maestra Keiin Yoshimura.
E' parte del cast dello spettacolo “Stand' al Mondo, Senza'l Mondo” diretta da Raul Iaiza, una coproduzione tra Regula contra Regulam Teatro e Grotowski Institute.
E' parte di “White bird” spettacolo diretto da Keiin Yoshimura, una coproduzione Kamigatamaitomonokai (Giappone) e Residui Teatro e dello spettacolo “Tat Tvam Asi, la diferencia está en los sueños” una coproduzione tra Residui Teatro e Darpana Company (India).
Per Residui Teatro è responsabile pedagogica dei cicli di formazione internazionale “Aprender de los maestros“ e “Transmitir y Transformar la herencia del Laberinto teatral”.
E' responsabile dei progetti internazionali della compagnia e dei programmi nazionali di pedagogia della danza e del teatro rivolti a persone diversamente abili e non.
Coordina numerosi incontri e progetti su tema dell'accessibilità dell'arte (teatro-danza e diversità funzionale) e teatro comunitario.
Nel suo lavoro transita il ponte tra la danza e il teatro, portando avanti una ricerca costante di principi che permettono l'azione in movimento del corpo olistico.
Studia teatro-fisico, danza e voce con diversi maestri, tra i quali: Roberta Carreri, Iben Nagel Rasmussen, Julia Varley e Else Marie Laukvik (Odin Teatret - Danimarca), Luis Ibar e Alma Bernal (Cartaphilus Teatro -Messico), Marta Ruiz (Adradanza -Colombia), Sara Simeoni (Carolyn Carlson company), Susanne Linke (Susanne Linke company- Germania), Vladimir Olshansky (Cirque du Soleil e Viceversa Visual Theatre Russia/Italia), Patrizia Cavola e Iván Truol (Atacama –Italia/Cile), Enrique Vargas (Teatro de los Sentidos -Colombia), Kalamandaman Karunakaran (India), Irene Habib (Israele), Claudia Contin e Ferruccio Merisi (Scuola Sperimentale dell’attore-Italia), Raul Iaiza (Regula Contra Regulam – Italia/Argentina), Keiin Yoshimura (Kamigatamaitomonokai-Giappone), Vaishali Trivedi ( Kadam School/ India), Darpana Company (India).
E' autrice dei testi degli spettacoli che interpreta nella compagnia Residui Teatro e di articoli relazionati al teatro-danza ( Periódico El Diagonal y Primer Acto).
Ha sviluppato il metodo “ Danza Desconocida” e realizzato laboratori per persone diversamente abili e non in Europa, Africa, America y Asia.
Docente del "Diploma de Formación Continua, Cuerpo y Narratividad: Escritura Performativa y Perspectiva de Género" della Facoltà di Scienze dell' Informazione presso l'Università Complutense di Madrid (Novembre-Maggio 2017).