Please wait while JT SlideShow is loading images...
00clownalmasdespueslauracpaxvivi

OPEN CALL

EN ESPAÑOL

IN ENGLISH

Il Laboratorio Internazionale RESIDUI TEATRO sta cercando giovani spagnoli tra i 18 e i 30 anni, europei e di altri paesi* che desiderano realizzare un progetto di volontariato con il programma ERASMUS + CES.

Il tirocinio prevede 34 ore settimanali e la durata di un anno. L’iscrizione e partecipazione è possibile tutto l’anno, con varie opzioni di inizio.

 

Cerchiamo giovani interessati a formarsi con RESIDUI TEATRO e a partecipare attivamente in tutte le attività dell’associazione, a seconda del profilo, necessita e esperienza del volontario.

 

- training físico e vocale

- laboratorio e masterclass di arte sceniche

- creazione di spettacoli e performance

- produzione, organizzazione e distribuzione

- coordinamento di progetti (locale, comunitari /europei ed internazionali)

- promozione e diffusione creativa delle proprie attività

- apertura e chiusura del CAAE ( (Centro de Artesanía de las Artes Escénicas)

- laboratori per adulti e bambini

- accoglienza nel CAAE di studenti, collaboratori e tutti coloro che partecipano alle attività

- pulizia, manutenzione ed eventuali lavori di miglioramento della sede CAAE.

 

Il programma ricopre i costi di: viaggio, assicurazione, visto, formazione linguistica, trasporto / mezzi all’interno della città, vitto e alloggio oltre ad un rimborso spese / pocket money fisso di 317€ al mese.

 

Il tirocinio prevede 34 ore settimanali e la durata di un anno. L’iscrizione e partecipazione è possibile tutto l’anno, con varie opzioni di inizio.

 

Il progetto formativo durerà un anno ed è un’esperienza formativa a 360 gradi in quella che è la quotidianità del Laboratorio Internazionale Residui Teatro, che ha piu di venti anni di lavoro presentando i suoi spettacoli e progetti in piu di 25 paesi tra Europa, Asia, Africa ed America Latina.

 

Crediamo che il teatro sia uno strumento di trasformazione sociale e comunitaria, oltre ad essere uno strumento di trasformazione personale.

 

I giovani volontari, attraverso la formazione la formazione ricevuta in un ambiente creativo, interculturale e internazionale, migliorano le proprie capacita per il propria evoluzione personale, educativa e professionale.

 

Il progetto unisce insieme la realizzazione di attività pratiche, esperienze di gruppo e formazione pratia-teorica, tutte esperienze che portano a maturare strumenti sia per il lavoro scenico dell’attore danzatore, sia per la gestione, produzione e realizzazione di progetti socioculturali. Strumenti necessari per l’evoluzione del proprio metodo di lavoro teatrale in futuri progetti personali o di gruppo, tanto in progetti indipendenti quanto in progetti istituzionali

 

Alcuni dei giovani che sono stati in passato volontari all’interno di RESIDUI TEATRO sono ora parte integrante del Laboratorio Internazionale, altri hanno elaborato un proprio progetto artistico ed altri ancora continuano a lavorare nel settore.

 

I giovani volontari durante il loro progetto di volontariato, entreranno in contatto con tutta la rete di maestri/e, artisti, collettivi, teatri, scuole ed entita internazionali con cui Residui Teatro collavora da 20 anni. Tra questi vale la pena citare:

Odin Teatret (Dinamarca), Grotowski Institute (Polonia), Darpana Academy (India), Parvathy Baul (India), Yuyackani (Perú), Contraelviento Teatro (Ecuador), Contadores de Mentira (Brasil), Cartaphilus Teatro (México), Labperm (Italia), Zid Theatre (Holanda), OmmaTheatre (Grecia), Casa India (España), Toscana Spettacolo (Italia) entre otros.

 

Mandare CV e LETTERA MOTIVAZIONALE A:  Esta dirección electrónica esta protegida contra spam bots. Necesita activar JavaScript para visualizarla – tlf 648665194

 

Per maggiori informazioni

WEB: www.residuiteatro.com

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCf2MWg36c2hoDe9fwXdlSPw

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/residuiteatro/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/residuiteatro

FLICKR: https://www.flickr.com/photos/45162130@N02/

 

* È possibile partecipare anche per persone con passaporto da:

Repubblica della Macedonia del Nord, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Turchia, Serbia, Albania, Armenia Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Azerbaigian, Egitto, Kosovo, Bielorussia, Israele, Georgia, Giordania, Moldavia, Libano, Montenegro, Territorio dell'Ucraina, Libia, Marocco, Palestina, Russia, Siria, Tunisi.

Actualizado ( Jueves, 26 de Enero de 2023 11:05 )  

Area Residui Teatro

Vídeos

Connect with Facebook

Creative Commons License
Los artículos contenidos en la revista son propiedad de sus respectivos autores y/o autoras. El restante material está bajo una licencia de Creative Commons.